Riforma del classico – Siti web

Il dibattito sul classico si svolge anche con vivaci discussioni su siti web di diversa natura e orientamento sulla questione. Forniamo di seguito i link a siti che forniscono materiali e documentazione sulla questione e che hanno partecipato attivamente al dibattito negli ultimi tempi.

  1. Centro Interdipartimentale di studi AMA – Antropologia del mondo antico
  2. Progetto Prisma
  3. ROARS – Return on Academic Research
  4. Le parole e le cose

Utili interventi sulle problematiche della scuola e dell’insegnamento delle discipline classiche si possono anche trovare nella sezione Ricerca e sperimentazione didattica della rivista online ClassicoContemporaneo (http://www.classicocontemporaneo.eu/index.php), pubblicata in collaborazione con la CUSL.

Moltissimi interventi sono inoltre disponibili nei social network come Facebook o Twitter, sia nelle pagine delle associazioni sopra indicate, sia in numerosi gruppi di discussione interessati al tema.

 

 

Rispondi

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Bad Behavior has blocked 46 access attempts in the last 7 days.