La Consulta Universitaria di Studi Latini si raccoglie con vivo compianto nel ricordo dell’antico socio Giovanni Cipriani, già maestro a Bari e a Foggia, dove ricoprì la carica di Prorettore della locale Università e di Assessore alla Cultura. Con la scomparsa di Giovanni Cipriani, avvenuta improvvisamente il 6 Aprile 2021, quando lo studioso era ancora attivamente impegnato sul piano della ricerca e del servizio civile (era tra l’altro membro autorevole del gruppo dei valutatori d’area 10 per la VQR 2015-2019), il latino perde una figura di studioso da sempre singolarmente sensibile agli orientamenti più vitali e aggiornati della disciplina, la cultura un impegnato intellettuale, aperto con passione alle problematiche della scuola e della società.
Université d’été
Dal 5 al 9 luglio l’Université Paris-Est Créteil organizza una settimana di corsi di letteratura, civiltà e storia del mondo antico. Il programma è nella locandina allegata,
Presentazione del numero 16 di “Rationes Rerum” dedicato al centenario della nascita di Scevola Mariotti
Il 23 aprile alle ore 17 Piergiorgio Parroni, Aldo Corcella e gli autori dei contributi del numero presenteranno su Zoom il volume 16 Luglio-Dicembre 2020 della rivista “Rationes Rerum” dedicato ai cento anni della nascita di S. Mariotti. Link e informazioni nella locandina allegata.
Convegno Europa Latina
Il 23 aprile 2021 dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il convegno “Europa Latina. Gli strumenti del progetto EULALIA per certificare le competenze in latino (livello base)”. Modalità di partecipazione e informazioni nella locandina allegata.
Conferenza di A. De Vivo
Lunedì 22 marzo 2021 alle ore 17,30, nell’ambito del ciclo di conferenze organizzate dall’AICC, Delegazione di Vercelli, in collaborazione coi Docenti di discipline classiche del Dipartimento di Studi Umanistici dell’UPO, A. De Vivo terrà una lezione in diretta meet su Le “Metamorfosi” di Ovidio e “Le nozze di Cadmo e di Armonia” di Roberto Calasso. Locandina allegata
Seminari padovani di filologia classica
Nella locandina allegata si trasmette il programma di “Storie di Testi
Seminari di Filologia Classica – Scuola di Dottorato in Scienze Linguistiche, Filologiche e Letterarie II semestre, a.a. 2020-2021″. I link sono all’interno del documento.
Bando per premi di ricerca dell’AIST
L’Associazione Italiana di Studi Tardoantichi bandisce 3 premi di merito alla ricerca. Il bando nella locandina allegata.
XVII Giornata del Centro di Studi sulla Fortuna dell’Antico “Emanuele Narducci”
Il 20 marzo prossimo dalle 9 alle 18 si terrà in modalità telematica la nuova edizione della giornata del Centro Studi sulla Fortuna dell’Antico “Emanuele Narducci”. Programma e modalità di fruizione in allegato.
Lezione di Richard Thomas
Domani 23 febbraio 2021 alle ore 16:00 il Prof. Richard F. Thomas (Harvard University), nell’ambito del dottorato in “Antichità classiche e loro fortuna. Archeologia filologia storia” (Roma “Tor Vergata”), terrà una lezione dal titolo “’And I Crossed the Rubicon’: Creative Intertextuality and Another Classical Dylan”.
Meetinghttps://us02web.zoom.us/j/84908428063Meeting ID: 849 0842 8063
Si allega la locandina.
Corso di perfezionamento editoriale – Università di Napoli Federico II
In allegato le informazioni sul corso di perfezionamento in correzione di bozze ed editing per laureati organizzato dalla Università Federico II