Dal 22 al 25 novembre si terrà in forma virtuale il convegno Experiencing the Landscape in Antiquity 2. Programma e contatti nella locandina allegata.
Writing Letters in the Ancient World
Il 25-26 Novembre 2021 su Microsoft Teams si terrà il convegno “Writing Letters in the Ancient World. Fictional and Real Letters from the First Century BC to the Fifth Century AD”. Programma e contatti nella locandina allegata.
Convegno “SENECA E IL FUTURO DELLA SCENA”
Dal 29 novembre al 1 dicembre l’Università di Trento e il CeASUm organizzano il convegno internazionale “Seneca e il futuro della scena”. Programma e informazioni nella locandina allegata.
Da Cicerone al Digesto
Nella locandina allegata il programma del convegno che si terrà a Torino il 22-23 novembre prossimi
La violenza militare nel mondo tardoantico
Nella locandina allegata il programma del convegno che si terrà a Torino il 15-16 novembre prossimo
Convegno su Salimbene de Adam
In allegato la locandina del convegno su Salimbene de Adam che si terrà a Parma il 18 e 19 novembre.
Bando per corso di perfezionamento in Correttore di bozze e editor
In allegato il bando per il corso di perfezionamento organizzato dal Dipartimento di studi
Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Per Carlo Di Giovine
Il 28 ottobre 2021 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi della Basilicata in Via Nazario Sauro, 85 a Potenza si terrà la giornata di studi “O dulces comitum valete coetus. Omaggio a Carlo V. Di Giovine”. Il programma è nella locandina allegata.
Call for papers “Ciceroniana on line”
Nel documento allegato si trova il call for papers per il numero VI, 1 di Ciceroniana on line
Convegno INDA “La condizione femminile nel teatro antico”
Il 22 e il 23 ottobre a Siracusa si terrà il convegno internazionale “La condizione femminile nel teatro antico” a cura di Dioniso. Rivista di studi sul teatro antico. Programma e informazioni nella locandina allegata.