Dall’8 aprile al 31 maggio è possibile accedere all’interfaccia per la presentazione delle istanze di classificazione per le riviste scientifiche e di classe A, all’indirizzo https://richiestarevisioneriviste.cineca.it/anvur/istanza-classificazione-riviste-2019/
Categoria: Notizie
Regolamento classificazione riviste
È stato pubblicato sul sito dell’ANVUR (http://www.anvur.it/wp-content/uploads/2019/02/REGOLAMENTO-PER-LA-CLASSIFICAZIONE-DELLE-RIVISTE_20022019.pdf) il nuovo Regolamento per la classificazione delle riviste nelle aree non bibliometriche.
Risultati elezioni CUN
Al termine dello scrutinio per il rinnovo delle rappresentanze universitarie in numerose aree CUN, sono risultati eletti per l’area 10 i proff. Mauro Tulli, dell’Università di Pisa, Carla Bagna, dell’Università per stranieri di Siena, Simone Marcenaro dell’Università del Molise.
La CUSL si rallegra per questo esito delle votazioni e formula i migliori auguri di buon lavoro ai neoeletti, ringraziando al tempo stesso i rappresentanti uscenti, proff. Guido Baldassarri, Francesca Maria Dovetto e Rosella Tinaburri per il grande e prezioso lavoro compiuto in questi quattro anni.
I risultati complessivi della tornata elettorale sono consultabili al link http://elezionicun.miur.it/php5/scrutini.php?pag=SC&parte=2&qualifica=R&area=10
Plauto fra testo e scena – Verona, 14-15 marzo 2019
Il Dipartimento di Culture e civiltà dell’Università di Verona organizza il 14 e 15 marzo 2019, presso il Polo Giorgio Zanotto, il Convegno Plauto fra testo e scena. Secondo seminario Cesare Questa, di cui pubblichiamo il programma.
Collana PhiloHumanistica
Riceviamo dalla socia Stefania Voce la notizia della nascita della Collana PhiloHumanistica, della quale pubblichiamo una sintetica descrizione.
Certamen Nolanum
Il 27, 28, 29 marzo 2019 si svolgerà a Nola il II Certamen Nolanum, organizzato dal Liceo G. Carducci di Nola, di cui pubblichiamo Bando e Regolamento, contenenti informazioni sulle finalità del Certamen e sulle modalità di svolgimento della prova.
VI ciclo di seminari AIST sez. di Lecce: “Orizzonti senza storia?”
Segnaliamo questo ciclo di Seminari su segnalazione della socia Maria Elvira Consoli
LA RAPPRESENTAZIONE DEL DIVINO NEL TEATRO ANTICO. Siracusa 31 gennaio – 2 febbraio 2019
L’Istituto Nazionale del Dramma Antico (INDA) organizza dal 31 gennaio al 2 febbraio 2019 a Siracusa, presso il Palazzo Greco, il Convegno Internazionale La rappresentazione del divino nel teatro antico. The representation of the divine in ancient theatre, di cui pubblichiamo il programma.
XVI GIORNATA DEL CENTRO DI STUDI SULLA FORTUNA DELL’ANTICO “EMANUELE NARDUCCI”
Pubblichiamo il programma della XVI Giornata di Studi del Centro di studi sulla fortuna dell’Antico ‘Emanuele Narducci’, dal titolo ‘Aspetti della Fortuna dell’Antico nella Cultura Europea’, che si svolgerà a Sestri Levante, Convento dell’Annunziata, il 15 marzo 2019, insieme al bando per borse di studio destinate a giovani studiosi per la partecipazione al Convegno.
Animali parlanti – Genova, 15 gennaio – 5 febbraio 2019
Dal 15 gennaio al 5 febbraio 2019 si svolgerà presso il Palazzo Ducale di Genova un ciclo di incontri sul tema ‘Animali parlanti’, di cui pubblichiamo il programma.