Due borse di studio post-dottorali della Fondazione PLuS (Basilea)

La Fondazione Patrum Lumen Sustine ha pubblicato un bando per l’assegnazione di due borse di studio post-dottorali della durata biennale, con inizio il 1° ottobre 2025, sui seguenti temi:

  1. “Il pensiero romano, dai rapporti con le fonti e i modelli classici ed ellenistici alla fortuna in Occidente sino al XVIII secolo.”
    🔗 Bando completo
  2. “Il mondo “barbarico” e medievale nel passaggio tra Antichità e Modernità. Archeologia, arte, cultura.”
    🔗 Bando completo

Le domande possono essere presentate entro il 15 marzo 2025.

Parma: presentazione volume di Guido Paduano

Mercoledì 5 febbraio 2025, alle ore 16.00 nell’Auditorium Mattioli del Palazzo del Governatore di Parma (Piazza G. Garibaldi, 19) sarà ospite Guido Paduano, professore emerito di Filologia classica presso l’Università di Pisa e vincitore del Premio “Ivo Chiesa – Museo dell’Attore” del Teatro Nazionale di Genova per il 2020 nonché del premio Eschilo d’oro dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico (INDA) per il 2021, con la presentazione del volume Teatro. Personaggio e condizione umana, edito da Carocci (2020) per la collana “Frecce”. Insieme all’autore interverrà anche Giuseppe Gilberto Biondi, professore emerito di Letteratura Latina all’Università di Parma.

Patrocinata dal Comune di Parma e cofinanziata dalla Fondazione Cariparma sul bando “Leggere crea indipendenza”, l’iniziativa fa parte del Progetto LiberLa voce dei classici ed è rivolta a docenti, studentesse e studenti delle Scuole secondarie di secondo grado nonché a tutte le persone interessate. Sarà possibile la partecipazione a distanza tramite la piattaforma Teams. 

Modalità di accesso:

In presenza: ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Anche on line su Teams

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_ZTI5OTdkMTQtYjUzZS00ZGVhLTgyODQtYWNjODA1NzU4YTI3%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22bb064bc5-b7a8-41ec-babe-d7beb3faeb1c%22%2c%22Oid%22%3a%2245737375-37ed-47f1-a13c-4686972c6b4b%22%7d

Per ulteriori informazioni: Simone Gibertini (tel. 0521.90 6693, e-mail: simone.gibertini@unipr.it)

Segreteria organizzativa: Olga Guerra, Irene Rizzi»

Bad Behavior has blocked 62 access attempts in the last 7 days.