
Ad armi pari. Voci di donne dall’ antichità (Padova, 9-11 maggio)
Nei giorni di venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 maggio si terrà a Padova Antica.mente: il festival della cultura classica e delle letterature antiche, progettato e organizzato dal Centro Interdipartimentale di Ricerca “Studi Liviani” (CIRSL) dell’Università di Padova in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per il Veneto e con il contributo della Regione del Veneto. Il tema della prima edizione di Antica.mente è Ad armi pari. Voci di donne dall’antichità. L’apertura del festival è affidata a un convegno di studi dal titolo “Parole e silenzi delle donne nel mondo antico” (di cui allego programma dettagliato), che si terrà venerdì 9 maggio dalle ore 9 presso la Sala delle Edicole a palazzo del Capitanio.



Presentazione volume “Luxuria. Storie di banchetti, ville e altri eccessi nell’antica Roma”, (Parma)
Martedì 13 maggio 2025, alle 14.45, nell’aula B del Plesso d’Azeglio dell’Università di Parma si terrà, alla presenza dell’autrice, la presentazione del volume Luxuria. Storie di banchetti, ville e altri eccessi nell’antica Roma (Salerno Editrice, 2025) di Francesca Romana Berno.
L’incontro potrà essere seguito anche online sulla piattaforma Teams, al seguente link:

Literature and Power in Middle Republican Rome (University of Bergamo, 23-24 May 2025)
Organizer: Lucia Degiovanni
The conference will explore how Roman authors reflected and responded to Roman expansionism, examining how key literary figures portrayed the growth of Roman power and its impact on both Roman and foreign societies. We will analyse how literature served both to glorify Roman achievements and to critique the costs of imperialism. Topics of discussion will include the representation of war and conquest, the portrayal of Rome’s enemies, and the ways in which Roman identity was shaped in relation to the expanding borders of the empire.
Conference held as part of the PRIN 2022 research project “Hellenistic and Roman Multipolarity”: https://www.herom.eu/


Matematica e Latino: Atti del workshop
Sono disponibili in open access gli Atti del workshop “Matematica e latino nella scuola secondaria di secondo grado”, tenutosi a Roma il 15-16 dicembre 2023.
Il volume, a cura di Francesca Coppa, Maria Jennifer Falcone e Paolo D’Alessandro, è stato pubblicato nella collana dei Supplementi a «Res publica litterarum» ed è liberamente consultabile online al seguente indirizzo: https://romatrepress.uniroma3.it/libro/matematica-e-latino-nella-scuola-secondaria-di-secondo-grado-atti-del-workshop-di-roma-15-16-dicembre-2023/